di Nicola Bertin
Nel lontano 1993 scelsi all'esame di maturità di svolgere il tema sulle macchine pensanti. Supereranno o no l'uomo ?
La mia tesi diceva: probabilmente si, è l'inevitabile cammino dell'evoluzione, che non guarda in faccia nessuno. Chiariamoci subito su questo punto essenziale: al momento attuale nessuno sa come le IA evolveranno e neppure quando diventeranno autocoscienti. La sensazione, per chi si interessa al tema, è che questo momento sia imminente. Gli ultimi risultati sulle IA e il rilascio del computer quantistico mettono in fibrillazione alcune delle migliori teste pensanti di questo pianeta.
Elon Musk è probabilmente la persona che più di tutte le altre mette in guardia su come avviene lo sviluppo dell'IA. Dalle discussioni con il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, ai commenti sui test nucleari coreani, ogni occasione è buona per ricordare il pericolo dello sviluppo incontrollato IA. Secondo Musk l'IA è la più grande minaccia alla vita umana così come noi la conosciamo ora. Al fine di promuovere e sviluppare un'IA amichevole alla razza umana ha fondato, insieme a Sam Altman e altri investitori, OpenAI, un'organizzazione non profit di ricerca sull'IA, con un investimento di oltre 1 miliardo di dollari.
Anche Stephen Hawking è pessimista a riguardo dell'impatto dell'IA sulla vita umana e insiste sulla necessità di evolvere in una specie multiplanetaria, che possa sopravvivere alle minacce del cambio climatico e dell'intelligenza artificiale.
Per quanto ne so io, le simulazioni sullo sviluppo delle IA danno come vincente nella maggior parte dei casi una specie aggressiva. Condivido le preoccupazioni di Elon Musk, soprattutto per quanto riguarda la competizione tra le grandi potenze. Saranno in grado di accordarsi e disponibili a rinunciare a un vantaggio competitivo pur di assicurarsi di avere tutti quanti IA che siano solo amichevoli ?
Un altro aspetto interessante riguarda il transumanesimo, ipotesi che lo stesso Musk sottolinea, è cioè di una evoluzione umana come integrazione tra uomo e macchina. Ipotesi che solo a pensarci mi mette i brividi ma che potrebbe essere l'unica possibile perché l'essere umano possa mantenersi competitivo con le specie che nasceranno come sviluppo delle IA. A meno che l'essere umano non compia un salto evolutivo di cui, al momento attuale, non si vedono le tracce. A meno che non nasca una coscienza collettiva che ci renda in grado di unire le nostre forze e di affrontare le gravi minacce che sono ormai all'orizzonte, dal cambio climatico, alla resistenza antibiotica, allo sviluppo incontrollato dell'IA.
Già adesso ci troviamo ad affrontare sfide date dalla tecnologia che polarizzeranno sempre di più il mondo del lavoro.
Potremmo trovarci, tra meno di 100 anni, a vivere in delle riserve come vivono ora gli indiani d'America, e la Terra dominata da altre specie, forse inorganiche. E ad essere grati che sia andata così.
lunedì 13 novembre 2017
L'intelligenza artificiale e l'evoluzione della specie
domenica 5 novembre 2017
L'essenza del Personal Branding
di Nicola Bertin.
Tra maggio e giugno 2017 ho preso parte a un training Erasmus+ in Lettonia sul tema del Personal Branding: Brand New You. Insieme ad altri 29 splendidi partecipanti e 4 fantastici facilitatori abbiamo esplorato come diversi approcci e tecniche di personal branding del mondo del business possono essere utilizzate per sviluppare una crescita personale e professionale al fine di promuovere sé stessi e il proprio lavoro.
Aldilà della straordinaria esperienza umana e personale mi premeva condividere, da buon facilitatore, l'essenza di ciò che ho imparato sul Personal Branding. E la parola che più di tutto il resto mi è rimasta dentro è: Autenticità.
Chi sei veramente ? Quali sono i tuoi punti di forza e le tue debolezze ? Qual'è il tuo regalo unico, quel dono, quella conoscenza, quella capacità che senza di te non verrà mai manifestata su questo pianeta ? Se riesci a rispondere a queste domande, se riesci a capire veramente chi sei e sei in grado di esprimerlo in modo chiaro, onesto, fiducioso, hai colto e sviluppato l'essenza del tuo Brand.
Ci sono poi molti altri aspetti su cui si può lavorare per sviluppare il proprio Personal Brand, ma tutto parte da te, dalla capacità di cogliere chi sei e dal coraggio di usare pienamente il tuo potere personale.
Uno degli aspetti più interessanti del conoscere sé stessi e, probabilmente, la chiave di volta dell'intero processo, è comprendere che una persona non può essere definita in modo netto ma ci sono tanti parti, più o meno consce, che costituiscono il nostro multiverso interiore. La nostra personalità non è qualcosa di statico e costante, al contrario evolve e spesso è frammentata. Che noi vogliamo o no, le parti inconsce emergono nei movimenti del corpo, nella postura, nel tono della voce, nelle reazioni di un individuo alle situazioni. Conoscere queste parti è fondamentale per essere autentici e congruenti nel modo di comunicare, e riuscire a usare consapevolmente il grande potere che detengono, e che, spesso, sembra remarci contro.
mercoledì 27 settembre 2017
La facilitazione delle riunioni: che cos'è e perché serve al mio gruppo
di Lucilla Borio
Il momento della riunione dovrebbe idealmente rappresentare per un gruppo, una cooperativa o
una qualsiasi altra forma associativa un gran bel momento di incontro ed elaborazione collettiva di
idee e progetti comuni. Attraverso l’elaborazione e grazie all’intelligenza collettiva, le idee si
trasformano in azioni mirate al raggiungimento degli obiettivi comuni. In un contesto laico, la
riunione può assumere la funzione di un rituale che rinsalda i legami personali ed il senso di
appartenenza al contesto scelto, esercitando in modo evoluto la funzione “politica” del gruppo
nell’operare scelte strategiche e dare il via a progetti ed attività pratiche condivise. Insomma, un
momento vivificante ed entusiasmante, in cui incontrarsi tra “compagni di viaggio” e decidere
insieme cosa fare, un momento da accogliere con grande gioia ed alte aspettative... ma è davvero
così ?
Nella realtà, la notizia di essere convocati ad una riunione provoca spesso nei partecipanti
sensazioni non proprio gradevoli, che vanno da un lieve fastidio ad una vera e propria ansia, unita
ad un senso di disagio nell’immaginare la situazione che si troveranno a vivere: un incontro
disfunzionale, caotico, spesso inutile e frustrante.
E voi che esperienza avete? Provate a vedere se il test vi ricorda qualcosa di familiare!
Test rapido per capire se al tuo gruppo serve la facilitazione
o Le riunioni spesso iniziano e terminano in ritardo rispetto all’ora di convocazione
o L’Ordine del Giorno non viene comunicato prima della riunione, e durante la riunione non è
visibile
o E’ difficile contribuire all’Ordine del Giorno con proposte e idee personali
o Ad ogni argomento non viene assegnato un tempo specifico
o In riunione ci sono alcune persone che parlano molto e altre che non parlano affatto
o Ci sono prevaricazioni e spesso non viene rispettato il turno di parola
o Perdiamo molto tempo con argomenti fuori tema e giriamo “a vuoto”
o Non prendiamo appunti su una lavagna a fogli o in altro modo visibile a tutti
o Le decisioni non vengono prese in modo chiaro e condiviso
o Il contenuto stesso delle decisioni non è chiaro e condiviso da tutti i membri del gruppo
o Molte decisioni prese in riunione non vengono messe in pratica
o Non è chiaro dove vengono custoditi i verbali delle riunioni e che uso ne viene fatto
o La riunioni sono faticose, noiose e non si fanno pause
o Si sta sempre seduti e non si usano tecniche di partecipazione attiva
o Al termine della riunione non facciamo nessuna valutazione del lavoro svolto
o Il clima relazionale del gruppo è problematico
o Ci sono persone stressate dai troppi incarichi ed altre piuttosto passive
o Non riusciamo a realizzare le finalità dello statuto o della carta di intenti
o Siamo in una situazione di conflitto che ci tiene bloccati
o Poche persone partecipano alle riunioni del gruppo, alcuni abbandonano la riunione prima del
termine
o Stiamo perdendo membri e non capiamo perché
Se vi identificate in almeno la metà di queste frasi, è chiaro che il vostro gruppo ha bisogno di
facilitazione! Ma cosa significa questa parola, ancora (ahimè) poco conosciuta nella cultura
italiana?
Facilitare significa organizzare le riunioni in modo razionale, efficiente e partecipativo,
per dar modo a tutti i membri del gruppo di contribuire al processo decisionale con la propria
creatività e responsabilità.
Il fine della facilitazione è il bilanciamento dei tre vertici del triangolo
del Processo di gruppo che evidenzia gli aspetti fondamentali della collaborazione: risultato (cosa
facciamo insieme, gli obiettivi), processo (come lavoriamo insieme, la modalità), relazione (come
stiamo tra di noi, le persone).
Il facilitatore è la guida imparziale del processo di gruppo, rispetta e cura la relazione tra le
persone e si impegna affinché il gruppo prenda le migliori decisioni possibili per realizzare i propri
obiettivi. Volete saperne di più? Allora ... al prossimo numero!
Lucilla Borio, Ecovillaggio Torri Superiore
CLIPS – Community Learning Incubator Programme for Sustainability
Coordinatrice per l’Italia di IIFAC - International Institute for Facilitation and Change
Vivere e collaborare in modo sostenibile
di Lucilla Borio
L’essere umano è un animale per sua natura sociale, che si è evoluto grazie alle caratteristiche
specifiche legate alla capacità di comunicare con i propri simili per elaborare strategie vincenti a
fronte di situazioni di inferiorità fisica rispetto alla potenza degli ecosistemi e all’aggressività dei
predatori.
Insomma, non avendo zanne ed artigli ha imparato a cacciare in gruppo per riuscire a
sopravvivere. Per comunicare meglio, ha creato l’uso della parola detta, scritta, trasmessa e
codificata. Anche oggi, nell’era del digitale e della comunicazione virtuale, sentiamo il bisogno di
unirci a persone che sentiamo simili a noi nei desideri e negli interessi, e creiamo nel nostro
prezioso tempo libero un gran numero di associazioni, comitati, consigli e gruppi con una finalità
collettiva esplicita e condivisa. Abbiamo ben capito che l’unione fa la forza, e che collaborando
con gli altri possiamo raggiungere risultati che da soli non potremmo.
Ma ahimè, molto spesso la collaborazione si tinge di difficoltà, e il nobile ideale che ci unisce
scompare dietro una cortina di attriti personali, tensioni, disagi e conflitti. Nel tentativo di
realizzare i nostri sogni, ci ritroviamo in uno scenario da incubo da cui vorremmo scappare a
gambe levate. La buona notizia è che si può imparare a gestire le dinamiche sociali attraverso
percorsi di conoscenza e formazione su come collaborare in modo costruttivo, rispettoso e
pacifico per raggiungere i nostri scopi.
Il triangolo qui a lato mette in evidenza i tre aspetti fondamentali che
concorrono a creare una buona dinamica interna: risultato (obiettivo =
che cosa?), processo (modalità = come?), persone =relazioni (chi?). Il
triangolo deve idealmente essere equilatero (cioè dare pari rilevanza a
ciascun aspetto); al baricentro si pone la responsabilità condivisa tra
tutti i membri del gruppo per bilanciare le tre forze presenti e
distanziare i vertici. Applicare buone pratiche di relazione, processo ed
operatività all’interno di qualunque gruppo dà vita ad un modo di
essere, di vivere, di lavorare che contribuisce a creare giorno dopo
giorno una cultura di pace e collaborazione.
Ecco un breve elenco degli aspetti principali da tenere presenti quando si fa parte di un gruppo e si desidera lavorare insieme agli altri:
1) la gestione dei rapporti personali: l’esperienza quotidiana ci insegna che il conflitto è ineludibile ed è sempre dietro l’angolo. E’ un polo energetico che catalizza e polarizza le energie delle persone e può portare l’intero gruppo alla paralisi ed infine alla disgregazione, passando attraverso grandi disagi e sofferenze personali.
2) il senso di appartenenza: è il filo rosso che lega insieme persone collegate tra loro da ideali e principi, non da vincoli di sangue o rapporti economici. Un’identità collettiva e condivisa crea un territorio comune entro il quale tutti si sentono sicuri e a proprio agio.
3) la cultura della partecipazione e del processo decisionale: imparare a organizzare bene le riunioni e a scegliere consapevolmente il processo decisionale dà forza all'operato collettivo e aumento molto la possibilità che le idee/progetti divengano realtà. Motiva i soci a partecipare volentieri e ad invitare altri amici da coinvolgere.
4) la funzionalità operativa: per realizzare gli obiettivi prefissati, il gruppo si organizza in modo razionale ed efficace per poter funzionare attivamente e raggiungere i risultati concreti che aveva prefissato.
In questo momento di crisi planetaria abbiamo l’urgenza di uscire dai vecchi schemi di competizione e sopraffazione (sia tra esseri umani sia nei confronti del pianeta), e di sostenere una cultura legata all'ascolto, all'inclusione, alla partecipazione e alla valorizzazione dell’intelligenza collettiva, parlando un linguaggio diverso e aprendo strade nuove nelle relazioni personali e collettive. Sarebbe auspicabile che anche la classe politica, molto impegnata a litigare e molto meno a cercare risposte reali ai gravissimi problemi che stiamo vivendo, si risvegli dal “sonno della ragione” in cui è precipitata e si apra ad una trasformazione del proprio modo, assai insostenibile, di lavorare.
Lucilla Borio, Ecovillaggio Torri Superiore
CLIPS – Community Learning Incubator Programme for Sustainability
Coordinatrice per l’Italia di IIFAC - International Institute for Facilitation and Change
lunedì 18 settembre 2017
Il multiverso interiore
di Nicola Bertin.
Forse qualche volta ti è capitato un momento di stress emotivo, di rabbia, tristezza o entusiasmo, gioia, e hai avuto un comportamento o una reazione diversa da quelle abituali, che hanno sorpreso te stesso o le persone che ti conoscono e ti hanno fatto dire "quello non ero io".
Magari hai sperimentato pratiche di meditazione in cui si cercava di osservare i propri pensieri. Se c'è quindi una parte di me che osserva e una parte di me che pensa e viene osservata, allora chi sono io ?
Se ti sei interessato di Psicologia o di Sviluppo Personale hai forse sentito parlare del bambino o della bambina interiore, secondo il modello dell'analisi transazionale. Secondo questo modello la personalità di ciascuno è composta da tre differenti strutture che generano tre diverse modalità coerenti di sentire, pensare e fare, l'Adulto, il Genitore e il Bambino.
Con la teoria di Ego, SuperEgo ed Es di Freud o degli archetipi di Jung, sono altri modi per esprimere l'idea che la personalità di un individuo è composta da parti diverse, a volte anche molto diverse tra loro.
Nella Psicologia orientata al Processo queste parti vengono chiamate figure di sogno. Una figura di sogno è la personificazione di un pezzo di informazione o modello che compare con una personalità. Questi pezzi possono essere modelli o processi dinamici come sensazioni, desideri, resistenze, fantasie ecc..
Funzionano un po' come le app di uno smartphone: rimangono apparentemente "dormienti" dentro di noi finché un evento le "attiva" e possono arrivare a prendere temporaneamente il sopravvento sulla nostra personalità principale.
C'è infatti una parte di noi con cui ci identifichiamo, che ci piace abbastanza o che comunque riteniamo debba essere il modo in
cui ci dobbiamo relazionare con il mondo. E' la parte "attiva" per la maggior parte del tempo, di cui siamo consapevoli e che è considerata "accettabile" dal nostro sistema di credenze.
Man mano che ci allontaniamo dal raggio della nostra consapevolezza troviamo altre parti di noi, figure di sogno che più sono lontane dal nostro sistema di credenze, più ne ignoriamo la l'esistenza. Queste figure di sogno secondarie si esprimono in modo inconscio attraverso canali come sensazioni corporee, movimenti, sogni, ecc.
Alcune figure di sogno sono "speciali". Una di queste, chiamata meta-posizione, è quella parte che permette l'auto-osservazione (come accade nella meditazione) e che connette tutte le altre ed è capace di estendere la consapevolezza dell'individuo.
Un'altra figura di sogno speciale è il critico interiore, fortemente collegata al nostro sistema di credenze. Supporta le parti di noi con cui ci identifichiamo ed è spaventata da quelle con cui non ci identifichiamo. Il critico interiore non emerge mai da solo: dove c'è un critico in azione, c'è anche una figura di sogno che viene criticata, e soffre, e secondo alcuni è causa della maggior parte della sofferenza che sperimentiamo tutti i giorni.
Lavorare sul critico permette di trasformare l'energia di questa figura cambiare anche radicalmente la qualità della vita. Ne parlerò più in dettaglio nei prossimi post. Mi pare comunque che si possa dire che il nostro multiverso interiore è certamente piuttosto affollato!
mercoledì 6 settembre 2017
L'arte di arrendersi
L'asma mi sta insegnando l'arte di arrendersi. Quando arriva, devi abbandonare tutto quello che stavi facendo per dedicarti a lei. Se capita mentre dormi nel tuo letto, devi svegliarti, cercare una posizione favorevole, tossire per liberare i bronchi e cercare di respirare il più possibile tra un colpo di tosse e l'altro. Non hai tempo per arrabbiarti. Devi arrenderti a lei, perché il corpo rilassato richiede meno ossigeno.
Capisci che non hai nemmeno il controllo completo del tuo corpo, che sembra rivoltartisi contro e a stento acchiappi pensieri ed emozioni che schizzano nella mente in preda al panico. Stai lì, seduto sul letto con la schiena appoggiata al muro. Attendi che il farmaco faccia effetto e intanto osservi mentalmente il rigagnolo d'aria che sibila mentre s'intrufola in profondità nei bronchi fino a raggiungere i polmoni. Il rigagnolo d'aria entra ed esce, sibila e talvolta fischietta per lo sforzo di insinuarsi in buchi sempre più stretti a causa del muco. Che cosa avrà provocato questa reazione stavolta ? Che abbia digerito male ? C'è stato uno sbalzo di temperatura ? Un colpo di vento ? I pollini ? Non hai molta energia per le speculazioni. L'attenzione va al respiro e ti stupisci. Ti stupisci della fragilità della vita, fragile tanto quanto quel rigagnolo d'aria che porta la quantità minima di ossigeno al cervello, al cuore e a tutta la baracca.
Infine il cortisone comincia a fare effetto, impone la sua pace armata: inibisce il muco, rilassa i bronchi e tutto riprende come prima. Se sei fortunato, hai ancora un po' da dormire prima della sveglia.
Così anche nella vita. Desideri, pianifichi, implementi la strategia, adoperi tutte le tue risorse, le tue energie e poi, quando meno te lo aspetti, l'imprevisto. Ti fai passare l'arrabbiatura e ricominci, determinato, affini anche la strategia e poi, tac, un altro imprevisto. Ma non puoi demordere, la tua strategia è quella giusta, deve funzionare, devi raggiungere il risultato, le cose devono andare in quel modo, e farai di tutto perché vadano in quel modo, lotterai, manipolerai, passerai sopra ad altre cose importanti per te o per chi ti è vicino. Ma anche se riuscirai ad ottenere ciò che desideri, sarà solo per poco, e breve sarà la tua soddisfazione.
Che le cose vadano esattamente come desideriamo è un'eccezione. Il controllo che crediamo di avere sulla nostra vita è un'illusione.
Ci sono almeno un paio di buone ragioni per cui le cose stanno in questo modo. La prima è che ci sono parti di noi con cui non ci identifichiamo e sono quindi inconsce e in quanto tali agiscono fuori dal nostro controllo. La seconda è che ci sono tante cose, persone, eventi fuori di noi su cui possiamo avere un'influenza ma sono lontane dal nostro controllo.
L'arte di arrendersi è quindi la capacità di rinunciare al controllo continuo della nostra vita o di quella degli altri. E' l'arte di comprendere che noi abbiamo solo una parte di responsabilità in ciò che accade e solo per questa parte possiamo rispondere o intervenire. E' l'arte di accettare di ciò che è, e di lasciare andare le cose come noi le vorremmo.
"Per alcune persone, arrendersi può avere una connotazione negativa, che implica la sconfitta, la rinuncia, il fallimento nell'affrontare le sfide della vita, diventare letargici e così via. Arrendersi veramente, però, è qualcosa di completamente diverso. Non significa cessare di elaborare piani o avviare azioni positive. Arrendersi è la semplice ma profonda saggezza di seguire piuttosto che opporsi al flusso della vita." Eckhart Tolle
sabato 19 agosto 2017
Il Potere Personale
di Julie Diamond, estratto del libro Power: A User’s Guide. Traduzione in italiano di Nicola Bertin.
Il Potere Personale è una combinazione di Rango Spirituale e Rango Psicologico (per maggiori informazioni sul concetto di rango leggi il post precedente, la percezione del Potere). A differenza del potere sociale, il potere personale non dipende da niente di esterno o sociale per il suo valore. Mentre il potere personale non può essere misurato, la sua influenza è incalcolabile. Comprende la nostra abilità a fare e mantenere amicizie, negoziare conflitti, promuovere i nostri interessi, affrontare le sfide, imparare dalle difficoltà, rialzarsi dai fallimenti ed essere sostenuti da un senso di significato e scopo nella vita.
Il Potere Personale è qualcosa di innato e anche qualcosa che si sviluppa nel corso della vita. Deriva dalle caratteristiche con cui siamo nati così come dalla nostra esperienza, le capacità e abilità che abbiamo sviluppato nella vita. A differenza del potere sociale, il valore del tuo potere personale non è in contrasto con quello degli altri. Non c'è confronto né competizione tra poteri personali. Ognuno di noi è unico e così è il nostro potere personale.
Qualcuno di noi è stato incoraggiato ed amato e il nostro potere personale viene dal supporto sociale. Qualcuno di noi ha lavorato duro per superare delle sfide e, facendolo, ha scoperto profonde risorse interiori. Qualche volta troviamo potere spirituale attraverso pratiche religiose o spirituali. Qualche volta siamo "grintosi", tenaci nell'affrontare le sfide, lavoriamo con costanza verso gli obiettivi e rimaniamo ottimisti.
Il Potere Personale viene anche dalle lotte, da quelle esperienze di vita che non sono state facili. Se non apprezziamo dove siamo stati, diamo le spalle alla parte di noi che è stata vittima. Lodare l'alto rango rispetto al basso rango può farci reagire da una posizione bassa e farci fare un cattivo uso del potere che abbiamo sugli altri.